Madre della Fonte
Divenuta Madre di Dio, giustamente, la Vergine Maria può essere ritenuta ed invocata sotto il titolo di Madre della «Fonte». Amorevolmente nella tradizione cristiana molti la invocano come «Madonna della Fonte».
Dio è la Fonte dell’intera esistenza. Gesù benedetto viene spesso dichiarato: «Fonte della vita e della verità». Parlando di sé stesso Egli dice: «Io sono la via, la verità, la vita» (Gv 14, 6) indicando con questi titoli tutto il manifestarsi e il compiersi dell’intera esistenza umana.
Applicando questo titolo a Maria intendiamo specificare maggiormente il suo legame con la Santissima Trinità. Non diciamo che Maria ha generato la Fonte ma che ha custodito in sé Stessa la Persona del Figlio, eternamente e totalmente partecipe dell’unica natura divina. Essenziale è il ruolo che Maria riveste nella storia dell’intera umanità.
Maria è pienamente donna, ha una natura umana, diventa madre ma nel mistero di Dio, più che nel mistero umano, Lei è per noi tanto collegata al divino mistero da sentirci autorizzati ad invocarla sotto il nome di Madre o Madonna della Fonte.
Se qualcuno vuole arrivare alla Fonte della vita e congiungersi ad essa, invochi Colei che è pienamente unita alla Fonte che è la indivisibile Santissima Trinità: Padre, Figlio, Spirito Santo.
Tu sei la Madre della Fonte.
Verremo ad attingere da Te
tutto quello che serve nella nostra vita.
Madre, aiutaci a non inquinare l’acqua di vita
che Gesù ci offre
mentre la nostra vita
spesso muore di sete.