Maria di Nazaret, la Vergine Madre di Gesù, vero Dio e vero Uomo, si distinse anche per il grande amore con cui custodì il Figlio suo, il nostro Signore Gesù Cristo, la Parola eterna del Padre, fattasi Uomo per la salvezza di tutti gli uomini.
Maria, la Madre di Gesù e la Madre di tutto il genere umano, non custodì passivamente la Parola. In Lei, nel suo corpo e nel suo spirito, la Parola di Dio prese carne e divenne Uomo. Da Maria nacque l’Uomo-Dio e in Maria si attuò la piena conformità della creatura al Creatore. Madre e Figlio furono, in tutti i sensi, una sola cosa, consumati nell’unità.
Maria è, ancor oggi “custode” e “dispensatrice” della Parola. Tutte le grazie ci vengono attraverso Maria, che è come il ponte obbligatorio attraverso il quale bisogna passare per incontrare Gesù, per incontrare il Padre.
Come Maria e con Maria vogliamo custodire la Parola per farci anche noi “dispensatori” della Parola, in tutto il mondo, fra tutti i fratelli.
(Nicola Giordano – “Con Maria Custodire la Parola” – Edizioni VivereIn, II edizione – 2018)