Itinerario Mariano 2024: “PENSIERI SU MARIA” – Giorno 18

Ministra della Cena

Quando si celebra la Santa Eucaristia e noi siamo presenti, non riusciamo ad immedesimarci nei sentimenti di Gesù e di Maria. Dovremmo cercare di partecipare al divino Sacrificio con la intensità di amore della Madre che ogni giorno si preoccupava di rendere al Figlio il particolare servizio di amore.
Pensiamo che, probabilmente, tutte le volte che Gesù avrà celebrato la Pasqua, nella ricorrenza della liberazione del popolo dalla schiavitù avrà fissato intensamente gli occhi della Madre e avrà scrutato i sentimenti del suo cuore.
Maria ascoltò e guardò Giuda mentre usciva dal Cenacolo. Avrebbe voluto anche parlargli. Ma Giuda si era ormai chiuso all’amore e andò via. Guardò il Figlio e comprese tutta l’amarezza del suo cuore. Presagì anche la solitudine di Gesù che nel giardino degli ulivi, dopo aver chiesto ai discepoli prediletti di stargli accanto con la preghiera, li ritrovò addormentati.
Maria comprese tutto, ma continuò ad essere presente con la forza della sua fede e con la dolcezza del suo carattere. Sarebbe stato molto bello per noi osservare Maria che serviva l’Agnello e fissare Gesù, il vero Agnello immolato.

Madre del divino Agnello,
dona a tutti gli uomini la gioia
e la forza di saper stare
accanto a Gesù oggi vivente
sotto le specie del Pane e del Vino.

Potrebbe interessarti