Itinerario Mariano 2023 | Con Maria amabile Maestra- Trentesimo Giorno

MADRE DELLA CHIESA

Tutti questi erano assidui e concordi nella preghiera, insieme con alcune donne e con Maria, la madre di Gesù e con i fratelli di lui. (Atti 1, 14)

Erano tutti insieme riuniti nella forza dell’amore gli apostoli del Signore Gesù dopo la sua ascensione al cielo. In mezzo a loro, come Madre, Maestra, Regina, Protettrice, Confortatrice c’era Maria. Vissero insieme intensi momenti di vita comunitaria, quella vita di Chiesa che non doveva avere più termine, conforme alla certezza data dal Signore Gesù. In quel Cenacolo Maria svelò tanti segreti, parlò del Figlio suo, infuse coraggio, entusiasmo, certezza agli apostoli. In quel Cenacolo Maria svelò certamente il mistero della sua maternità: su di lei era già sceso lo Spirito che l’aveva resa Madre, lo stesso Spirito che loro, tutti insieme, stavano aspettando, come Gesù aveva promesso. In quel Cenacolo Maria guidò la preghiera della prima comunità-chiesa, lei la Madre del Capo, lei la Madre del Corpo. Quel Cenacolo rimane punto di riferimento per la Chiesa e Maria continua tutta la sua azione materna. La preghiera della Chiesa deve essere intonata da Maria. La carità della Chiesa deve essere sorretta da Maria. La stabilità della Chiesa deve essere animata da Maria. L’incontro con lo Spirito deve essere preparato da Maria. E, poi, tutti i passi della Chiesa, tutti i momenti di vita, tutte le sofferenze e le gioie devono trovare spiegazione e conforto in Maria. La Chiesa vive di particolari certezze: quella del Capo, Cristo; quella del Santificatore, lo Spirito; quella della Madre, Maria.

Itinerario Mariano tratto da “Con Maria amabile Maestradi don Nicola Giordano – Edizioni Vivere in

Potrebbe interessarti