Non temere, vermiciattolo di Giacobbe, larva di Israele;
io vengo in tuo aiuto…
tuo redentore è il Santo di Israele (Isaia 41,13-14).
Nei momenti di maggiore pericolo e difficoltà si sperimenta la protezione del Signore, la sua premura paterna e preveniente. Gli ostacoli che incontriamo nel nostro desiderio di pace ci radichino nella certezza di fede nel Signore.
Nessuno si lasci invadere lo spirito da un senso di noia, dicendo dentro di sé: non è un discorso nuovo; si è già fin troppo parlato di pace… ciò che preme, più della pace, … è la forza, è la lotta, è il proprio interesse… Allora, noi chiediamo, l’egoismo deve presiedere al destino dei popoli? Non possiamo non notare che la pace è un bene di cui il mondo ha ancora un estremo bisogno.
Paolo VI