Solennità dell’Annunciazione del Signore | Festa della Divinizzazione dell’uomo 2025

Scarica qui il messaggio in PDF 25 Marzo 2025

Chiamati al Bene

È attuale e colma di speranza l’espressione dell’apostolo Paolo nella lettera ai Romani: “tutto concorre al bene” (Rom 8,28) di coloro che sono amati e chiamati.
Siamo certi: Dio infatti coopera al bene per i suoi figli, cioè per tutti, tutti coloro che Egli con il suo amore chiama alla esistenza. Non sempre però comprendiamo cosa significhi.
Ci aiuta l’apostolo Pietro che spiega che Dio “ci ha donato i beni grandissimi e preziosi a noi promessi, affinché per mezzo loro diventiamo partecipi della natura divina (2Pt 1,4). Quali sono questi beni? Intanto, i beni che ci vengono donati hanno una finalità, una proiezione: gli uomini voluti a immagine di Dio sono chiamati a diventare conformi a Gesù il Figlio di Dio incarnato e a essere partecipi della natura divina.
La Incarnazione del Figlio di Dio, infatti, ha reso possibile e attuabile per noi e in noi il cammino di divinizzazione progressiva verso la piena conformità a Cristo Gesù. Nello stesso tempo siamo chiamati a riconoscere quei beni, quelle virtù che ci rendono migliori e che sono la spinta alle relazioni positive tra tutti gli uomini. Sono cioè quei doni di grazia e di intelligenza che migliorano la nostra umanità.
Con tutta la Chiesa crediamo che il Bene più grande è Gesù Cristo e che attraverso di Lui impariamo a nutrire, vivere e diffondere “amore, gioia, pace, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé”, come ha fatto Lui stesso e che possiamo godere dei beni che gli altri fratelli, reciprocamente offrono e testimoniano.
Abbiamo bisogno di riscoprire, vivere e diffondere il vero Bene affinché si realizzi la Verità, la Giustizia, la Pace.
Con queste motivazioni con il Movimento Vivere In vogliamo, anche quest’anno, per il 25 marzo, solennità dell’Annunciazione dell’Angelo a Maria, lanciare questo messaggio di positività: il bene esiste e questo bene ci viene offerto.
Nello stesso tempo, ci rendiamo conto che è urgente che vada ricercato, voluto, attuato. Perché proprio il 25 marzo, giorno della divinizzazione dell’uomo?
Perché Maria, la Madre di Gesù, con il suo sì ha reso attuale, con l’incarnazione del Figlio di Dio nel suo grembo l’unione della natura divina con la natura umana; ed ha reso possibile il cammino di conformità e di bene, per tutti gli uomini.
Lo Spirito Santo ci infonda la sua forza e Maria Santissima ci accompagni come guida e maestra.

Potrebbe interessarti

Articoli simili