Quaresima 2024| Terza Settimana: Sabato

Anima mia, benedici il Signore ed esulta in Dio mio salvatore.

Sullo stile della preghiera della Vergine Madre, modelliamo la nostra preghiera.

La preghiera è sempre un momento di grande gioia.
Che cosa può provare un cuore puro e generoso se non esultanza per l’incontro col suo Amore?
Che cosa può provare un cuore pentito, se non gioia per il ritrovato Amore?
Che cosa può provare un cuore sofferente se non pace per la certezza dell’Amore sempre vicino?

Si ricorda, infatti, di Colui che fin dal seno materno l’ha chiamato e lo conduce con delicata predilezione. Si ricorda di Colui che non ritenne per sé gelosamente l’essere pari a Dio, ma si umiliò fino alla morte di croce per dare la suprema prova dell’amore.

Ecco che la preghiera, come quella della Vergine Maria, si fa estasi, ammirazione, contemplazione, lode, ringraziamento.
E l’anima, pregando, si stabilisce in Dio, felice di stare accanto al Padre che tutto scruta e conosce, accanto allo sposo che si immola per rendere pura e santa l’umanità tutta, sua sposa.

Sia così la nostra preghiera.

Potrebbe interessarti